top of page
985A3639.jpg

LE NOSTRE RADICI

PHOTO-2025-02-10-13-16-19.jpg

Tutto è cominciato in una piazza di mercato, tra il profumo del mare e il vento caldo che soffia tra le colline sarde.

 

Era il 1997 quando Angela e Remigio decisero di caricare l’anima dei loro prodotti su un furgone e attraversare il mare, alla volta della Sardegna.

Non c’era ancora un marchio, né un progetto chiaro: solo il desiderio di creare qualcosa di vero, a contatto con le persone, con le mani, con il sole.

 

La Sardegna li accolse con la sua terra ruvida e generosa.

I mercati divennero casa, bottega e vetrina.

Ogni mattina, un banco da montare e un sorriso da scambiare.

Ogni sera, la soddisfazione di aver fatto parte, anche solo per un attimo, del paesaggio umano di quell’isola luminosa.

 

È lì che ha preso forma il seme di ciò che oggi chiamiamo Ismeralda: una storia di coraggio, bellezza e radici profonde.

Tutto è cominciato in una piazza di mercato, tra il profumo del mare e il vento caldo che soffia tra le colline sarde.

 

Era il 1997 quando Angela e Remigio decisero di caricare l’anima dei loro prodotti su un furgone e attraversare il mare, alla volta della Sardegna.

Non c’era ancora un marchio, né un progetto chiaro: solo il desiderio di creare qualcosa di vero, a contatto con le persone, con le mani, con il sole.

 

La Sardegna li accolse con la sua terra ruvida e generosa.

I mercati divennero casa, bottega e vetrina.

Ogni mattina, un banco da montare e un sorriso da scambiare. Ogni sera, la soddisfazione di aver fatto parte, anche solo per un attimo, del paesaggio umano di quell’isola luminosa.

 

È lì che ha preso forma il seme di ciò che oggi chiamiamo Ismeralda: una storia di coraggio, bellezza e radici profonde.

I NOSTRI FRUTTI

A62465B9-EC9B-4C13-B446-D3B30029826B.jpeg

Nel 2015 qualcosa ha cominciato a maturare davvero.

 

Giuseppe, Silvia e Denis, cresciuti tra bancarelle e tessuti,

hanno deciso di raccogliere l’eredità di famiglia e

trasformarla in qualcosa di nuovo, di stabile, di radicato.

Così, con coraggio e visione, hanno aperto la prima boutique

Ismeralda a Porto Rotondo: un piccolo spazio curato, fatto

di lino, legno e luce mediterranea.

 

Da quel primo passo, la visione ha preso slancio.

 

Oggi Ismeralda conta 15 boutique tra Italia e Francia, da

angoli nascosti della Sardegna fino a luoghi simbolo della

moda come Via de’ Tornabuoni a Firenze.

Un percorso costruito giorno dopo giorno, stagione dopo

stagione, con lo stesso spirito gentile e solare degli inizi.

 

E poi è arrivato il sogno: Porto Cervo.

Una vetrina sul mondo, un ritorno al cuore elegante

dell’isola che ci ha accolto per prima.

A62465B9-EC9B-4C13-B446-D3B30029826B.jpeg
A62465B9-EC9B-4C13-B446-D3B30029826B.jpeg

I NUOVI ORIZZONTI

A62465B9-EC9B-4C13-B446-D3B30029826B.jpeg
WhatsApp Image 2025-04-06 at 23.29_edited.jpg
A62465B9-EC9B-4C13-B446-D3B30029826B.jpeg
WhatsApp Image 2025-04-06 at 23.29_edited.jpg

A un certo punto, il vento ha cominciato a soffiare più lontano.

E come ogni cosa viva, anche Ismeralda ha sentito il richiamo

del mondo.

 

Nel 2024 siamo arrivati in Messico, a Tulum, con il cuore pieno di

gratitudine e la valigia piena di lino.

Un luogo selvaggio, magnetico, fatto di luce e sale, dove il nostro

stile ha trovato una nuova casa.

Lì, in mezzo alla giungla e al mare caraibico, è nato un negozio

che non è solo uno spazio fisico, ma un ponte tra culture, climi e

sensibilità diverse.

 

Ismeralda oggi guarda oltre i confini.

Con lo stesso spirito artigianale e poetico, vuole abitare nuove

città, raccontare nuove storie, entrare in valigie che partono e

armadi che accolgono.

 

La nostra visione è semplice e ambiziosa:

portare la leggerezza del lino, l’eleganza naturale e la libertà

mediterranea nei luoghi più belli del mondo.

 

Perché Ismeralda non è solo un luogo o un vestito.

È un modo di sentirsi. Ovunque.

bottom of page